L'adolescenza è un periodo orrendo, secondo forse solo agli anni del genocidio armeno o della deportazione degli ebrei nei campi di concentramento della Giamaica, dove gli ebrei venivano costretti a fumare gigantesche quantità di Marijuana e poi gli venivano insegnati i tempi in levare da gente con piedi sporchi e puzzolenti funi da ormeggio al posto dei capelli.
Come sarebbe, "no".
Sì, forse questo è un po' il mio modo di interpretare quella sventura, giacché i più parlano piuttosto di disumane vessazioni fisiche e psicologiche e di forni crematori.
Eppure io resto convinto della Giamaica e dei ritmi in levare, perché la mia immaginazione è molto più crudele di quella di uno smunto e triste Mengele. Ma tant'è. Non sono uno storico, non starò qui a chiosare e cadere da altissimi peri come un qualsiasi Ministro per l'Attuazione del Federalismo. Qualsiasi cosa tutto ciò voglia significare (Ciao Brancher, mi mancavi: mi devi ancora 45 euro per quel plico che ho dato ad Andreatta. Non te la caverai con una scusetta stronza come "mi serve tempo per costituire il Ministero per l'attuazione del federalismo". Pure io ho fottuto un sacco di volte il mio pusher dicendogli "ti porto i soldi domani, oggi devo costituire il Sottosegretariato alla ricostituzione delle barriere architettoniche lungo l'area di scivolo di quell'ala del cervello delegata a tradurre una pessima scusa in una lunghissima frase ad effetto che ti disorienti lasciandoti come un pesce morto a pagare un dodicesimo delle tasse che pago io firmato "sei un povero stronzo").
Volevo infatti spostare l'attenzione su un altro dicastero, il Mistero dell'Istruzione. Ora vi dividerete in due categorie. Quelli che penseranno al refuso e quelli che penseranno al banale gioco di parole. Vi lascio tutto il tempo di farlo, tanto la disoccupazione preme, lo sfaldamento sociale incombe, le prospettive si restringono fino a scomparire, la disperazione posa le mani sul timone della nave e mi pare giusto che in questa situazione voi vi dedichiate a dividervi per l'ennesima volta tra in due categorie qualsiasi. Ma siete italiani.
Fate pure.
Fatto?
Bene.
Niente, siccome ci sono state delle polemiche sui temi della maturità, la maggior parte dei quali si possono associare per sensatezza alle polemiche Gilardino-Pazzini o a quelle Cavour-Camilo Cienfuegos (si, certo che ci sono state), volevo dare il mio contributo.
La maggiore perplessità è stata generata dal tema sugli ufi. Tanto che non capisco perché ancora Eddiemac non si sia espresso al riguardo. I litiganti (sui social network le persone civili che affrontano temi sensibili non si chiamano tra loro "litiganti", ma "Sto solo discutendo non vedo perché ti scaldi"/"IMHO"/"Certo che sei finocchio, però"/"Certo che sono finocchio, che problemi hai"/"Me la dovresti sucare con la rincorsa"/"Fascista rotto in culo"/"Vabbè Hide"/"Vabbè block" e così via) si sono per lo più divisi in due categorie:
1)Gli ufi si, perché no?
2)Gli ufi no, perché no.
Ora, che blogger sarei io (a proposito, io non sono un blogger, io ho un blog, poi un giorno questa ve la spiego, o magari no tanto la spiegazione sarebbe inutile quanto qualcuno che me la chiedesse) se partendo da una polemica di cui non mi frega assolutamente una fava tumida e pocoreccia rinunciassi ad aggiungere la mia sguarrata, fastidiosa e sgualcìta opinione?
Sarei uno che non è un blogger, infatti non ho un'opinione e potete tranquillamente appoggiarvi allo spigolo che si è appena formato nell'intercapedine tra i miei disinteressati, enfiati coglioni e la mia tristezza nei confronti dell'umanità intera. Avevo però il desiderio di proporre un paio di temi io me di persona, per consentire alle generazioni future di poter dire "Non mi ricordo assolutamente che tema io abbia fatto, ma nella traccia c'era una gallina". Cosa che vale anche per tutti voi. Ma con la decisiva eccezione -inammissibile in un paese civile- della gallina.
Ecco quindi su cosa inviterei gli adolescenti a esprimersi.
1)Beppe Grillo, comico e istrione genovese, si è lanciato da qualche anno in una campagna politica che potrebbe avere forti ripercussioni sul Sistema Italia. Con un sapiente mix di ambientalismo, retorica avanguardista, ottica commerciale e citizen generated politics egli ha portato nel nostro mondo una rivoluzione culturale che pone le basi per un'Italia più libera, più equa, più giusta, restituita ai suoi veri protagonisti: noi cittadini informati. Alla luce di questa serie di nebulose stronzate, commentate il suo discorso alla Camera del Commercio del 12 luglio 2027, con particolare riferimento a questo passaggio: "AAAAaaaaaaaaaAAAAAARRRGGGHHHH!!! AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! RRRRRRAAAAARRRRRH!!! PROCODDIOPORCODDIOPORCOIL VOSTRO -----£££$IDDDIO, ARRRRRRRRRRRRRRRHHHH ODIOTUTTOODIOVOIODIOQUESTOPIANETAAAAAAAARRRGGGHHHH!!! LAMADONNAINDOSSAIPROTEGGISLIPTUTTOE' MAFIAMORIREMO TUTTI COMPRATE I MIEI LIBRI COMPRATE LA PALLA CHE LAVA I VESTITI CONQUISTIAMO PLUTONE CANE DI PIPPONE EIAEIAALLALLA'"
2)Dati due numeri primi, chiedervi perché essi dovrebbe essere associati alla solitudine in un luogo che esuli dalla copertina di un romanzo teso a sedurre le vostre scarsissime capacità mentali. Trovata la risposta, ammazzatevi.
3)Ammazzatevi.
4)Questa è la foto di una gallina col vestitino. Scrivete quello che cazzo vi pare, non ce n'è mai fregato niente né di voi né delle vostre stronzate.

[Mi ero dimenticato il solito link ai commenti di FriendFeed]